5 bambini morti sul colpo, sbalzati fuori dall’auto. Illesi i genitori. Uno strazio inaudito


Le ruote che fischiano e marchiano l’asfalto. Il volante che sterza prima a destra poi a sinistra. Poi lo schianto. 5 morti, tutti bambini. È massacro sulle strade del Maryland. La tragedia si è consumata intorno alle 4.30 di domenica mattina. Per cause ancora da accertare l’auto ha perso aderenza con il terreno, si è ribaltato colpendo diversi alberi prima di fermare la propria folle corsa in un campo. Sul posto immediatamente è accorsa la polizia del Maryland insieme ai soccorsi ma per i piccoli non c’è stato nulla da fare.

Paris Dixon, 4 anni, Rickelle Ricks, 6, London Dixon, 8, Zion Beard, 14, e Damari Herald, 15, sarebbero stati scagliati fuori dalla Chrysler Pacifica e dichiarati morti sul posto. Secondo quanto si legge sui media locali, nessuno dei piccoli che si trovava nei sedili posteriori indossava le cinture di sicurezza nella parte posteriore del veicolo. Cinture di sicurezze che invece avrebbero salvato la vita ai loro genitori, Dominque Taylor, 32 anni, e Cornell Simon, 23 anni, rimasti feriti non gravemente. Continua dopo la foto



Nonostante l’evoluzione tecnologica, migliaia di americani continuano a morire ogni anno come vittime di incidenti automobilistici: I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno definito la sicurezza dei veicoli uno dei primi 10 risultati della salute pubblica degli USA nel XX secolo. Considerando i feriti provocati dagli incidenti, in un anno sono stati spesi 18 miliardi di dollari in spese mediche e 33 miliardi di dollari in ambito lavorativo. (Continua dopo la foto)






Vale a dire 6 volte di più di quanto in USA si spende ogni anno per curare ferite da arma da fuoco.
Secondo il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, ci sono tre principali tipologie di distrazione del guidatore: togliere le mani dal volante, distogliere gli occhi dalla strada e non pensare alla guida. Quando un automobilista interagisce con il cellulare (sms, streaming video, e-mail, ecc.) distoglie gli occhi dalla strada per diversi secondi alla volta. (Continua dopo la foto)



 


Una ricerca dimostra che l’uso del cellulare durante la guida può comportare tempi di reazione più lunghi e rivelarsi un rischio mortale. La guida distratta riguarda, in particolare, ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 19 anni di età coinvolti in incidenti fatali. Il Maryland, purtroppo, non fa eccezioni.

Ti potrebbe anche interessare: “Aiutatemi a vivere”. Lorenzo, medico di 34 anni malato di cancro, commuove il Paese

[ssbp]

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a [email protected]