Francesco Ottaviani avrebbe compiuto 29 anni il prossimo luglio. Aveva il viso pulito e un sorriso contagioso. Una buona parola per tutti, sempre pronto a dara un mano. Calcio, basket, musica e fisioterapia le sue grandi passioni. Passioni che, nonostante la malattia, ha vissuto fino in fondo. Fisioterapista della Us Ancona 1905 fino a quando la malattia con tutta la sua ferocia non ha bussato alla porta.
Francesco Ottaviani ha combattuto, per un certo periodo è stato anche vicino alla vittoria poi, all’improvviso, il fisico ha ceduto e nel giro di poco il male ha avuto il sopravvento. Tanti i ricordi di Francesco Ottaviani sui social: “Un ragazzo incredibile, solare e sempre sorridente – lo ricorda così Marco Arno tecnico della Juniores biancorossa con cui ha collaborato – Amava il suo lavoro e amava il gruppo, sapeva star bene con tecnici e ragazzi. Tutti gli volevano bene e ricordo che era il primo a tirar fuori la battuta quando era il momento di ridere. Era un gran professionista e questa notizia ha lasciato stupore e incredulità. Gli volevamo bene”. Continua dopo la foto
A fargli eco Francesco Caiazza giocatore e capitano della stessa Juniores della quale Ottaviani era il fisioterapista: “Stiamo parlando di una persona speciale, sempre a disposizione di tutti. La cosa che colpiva era la sua umiltà e la sua generosità. Era a servizio di tutti indistintamente, da chi giocava sempre a chi giocava meno. Una gran figura. Gli volevamo tutti bene”. Continua dopo la foto
Francesco Ottaviani, lascia sua mamma Maria, l’amata fidanzata Giulia ed il papà Lucio che hanno lasciato messaggi struggenti sui social. La storia di Francesco Ottaviani ricorda quella di Rosaria De Filippo, stroncata come lui da una malattia terribile. Con le sue parole colme di gioia e speranza, aveva coinvolto centinaia di persone che, da ogni parte, si riunivano per pregare per lei. Anche i più diffidenti, grazie ai suoi messaggi, erano riusciti ad avvicinarsi alla fede e pregare. Continua dopo la foto
“Devo sconfiggere il mostro con la preghiera ed il sorriso” diceva. I suoi messaggi carichi di speranza sono riusciti nel tempo ad avvicinare alla fede anche i più diffidenti. E Rosaria De Filippo, così, ha compiuto il più grande miracolo, con il suo dolore, la sua sofferenza ed il suo infinito amore per la vita. Il suo ultimo post lo scorso 11 febbraio. “Vivete i vostri giorni meravigliosi, vivete anche quelli che lo sono meno, innamoratevi della via anche quando non vi regala ciò che desiderate”. Continua dopo la foto
Ti potrebbe anche interessare: “Salvatore, dimmi che non è vero”. 24 anni, un destino atroce: le lacrime non bastano
fbq('track', 'STORIE');
Ultima modifica il 27-02-2019 alle ore 09:03/